Salta al contenuto principale Skip to main navigation Skip to search
  • Events
  • New product

Manitowoc annuncia la più grande gru con braccio a volata variabile Potain al Bauma 2025

  • La portata massima di 64 t della nuova gru MR 819 è il doppio di quella delle attuali gru a torre con braccio a volata variabile Potain MR 608B ed MR 618.
  • Il falcone da 70 m può essere sollevato per creare un raggio di soli 16 m nella configurazione fuori servizio, rendendo la gru ideale per i cantieri congestionati.
  • Inoltre, sono disponibili un nuovo potente verricello, Potain CONNECT™ e una cabina Ultra View.

Manitowoc ha colto l’occasione del Bauma 2025 per rivelare i dettagli della sua più grande gru con braccio a volata variabile Potain destinata ai mercati europeo e nordamericano. La gru MR 819 dispone di un falcone fino a 70 m e presenta una portata massima di 64 t, il doppio di quella delle più grandi gru a torre con braccio a volata variabile Potain attualmente in uso, la MR 608B e la MR 618, da 32 t di portata. Il programma Voice of the Customer (VOC) di Manitowoc è stato fondamentale per lo sviluppo dell’ultimo modello di punta, che soddisfa la domanda di grandi gru a torre con braccio a volata variabile per gestire elementi prefabbricati pesanti e supportare progetti infrastrutturali quali ponti e centrali nucleari.

“Abbiamo sviluppato la gru Potain MR 819 per supportare i nostri clienti noleggiatori e gli appaltatori di alto profilo”, ha affermato Thibaut Le Besnerais, vicepresidente marketing e sviluppo per le gru a torre di Manitowoc. “Per sviluppare la nuova gru, ci siamo basati in gran parte sul design della nostra ultima gru con braccio a volata variabile, la MR 309. Ciò ci ha consentito di progettare una gru con componenti di dimensioni ottimali che agevolano il trasporto e il montaggio.”

Questo nuovo design garantisce un raggio molto ridotto nella configurazione fuori servizio, da 18 a 16 m a seconda della lunghezza del falcone, consentendo l’installazione in siti in cui lo spazio è limitato o è richiesta un’elevata densità di gru. Utilizzando una dozzina di sezioni da 5 m del nuovo e robusto sistema di torre K 880 da 2,45 m di Potain, la gru può essere montata a un’altezza libera di 65,6 m con configurazioni del falcone fino a 50 m oppure può essere configurata a un’altezza di 60,6 m utilizzando 11 sezioni della torre più le nove sezioni complete del falcone. Una volta ancorato a un edificio, sono sufficienti solo cinque telai di ancoraggio per raggiungere i 210 m con un falcone da 65 m (per un profilo del vento C25).

Se dotata di tre avvolgimenti di fune e di un falcone da 55 m, la portata massima di sollevamento di 64 t della gru MR 819 può arrivare a un raggio di 17 m ed è possibile sollevare un massimo di 10,8 t all’estremità del falcone. Grazie ai due avvolgimenti di fune e al falcone da 65 m, può sollevare 42 t fino a 21 m e 7,4 t al raggio massimo.
 

Per sostenere questi carichi è stato necessario sviluppare un nuovo argano di sollevamento flessibile e preciso, Optima 270 LVF 213. Con 838 m di fune, l’elevata capacità di avvolgimento del motore da 200 kW può produrre una velocità del cavo da 183 m/min. con un avvolgimento di fune a 61 m/min. con tre avvolgimenti di fune. L’argano a braccio mobile 150 VVF 90 da 110 kW può sollevare il falcone da 15 a 87° in soli 2 min. e 20 s. Inoltre, è inclusa la funzione Power Control di Potain, che riduce la richiesta di energia degli argani per una maggiore efficienza durante le attività meno urgenti. Questa funzione è inclusa in tutte le gru a torre Potain dotate di sistema di controllo delle gru (Crane Control System, CCS) del produttore.

Dalla comoda cabina Ultra View, l’operatore può godere di un’esperienza di guida fluida e personalizzabile, con una calibrazione rapida e semplice resa possibile tramite il CCS, il sistema di controllo di Manitowoc leader del settore. E, naturalmente, la gru MR 819 è dotata della piattaforma telematica avanzata POTAIN Connect™, che fornisce una serie di dati preziosi per la gestione della flotta, la manutenzione e la risoluzione dei problemi.

CONTATTI

Dominique Leullier 
Direttore Marketing Europa
Manitowoc 
+33 4 72 18 21 60
dominique.leullier@manitowoc.com

Caratteristiche

  • Sistema di controllo gru (CCS)

    Sistema di controllo gru Manitowoc (CCS): offre un’interfaccia intuitiva, un display grafico completo, comandi ergonomici, un jog dial per una navigazione e un inserimento dei dati più facili e componenti comuni nelle linee di prodotti Grove, Manitowoc e Potain, che migliorano la familiarizzazione dell’operatore e la facilità di manutenzione.

  • POTAIN® CONNECT™

    POTAIN CONNECT IMAGE

    Le nostre gru diventano una soluzione di sollevamento connessa e sostenibile.

Brand

POTAIN

Le gru a torre Potain sono conosciute in tutto il mondo per la loro potenza di sollevamento e per il loro design innovativo. Dalle gru topless City, capaci di costruire supergrattacieli, alle gru automontanti Hup che hanno trasformato l’edilizia residenziale, Potain produce più di 60 tipi di gru a torre adatte a una grande varietà di cantieri. Le gru a torre Potain, conosciute per la loro facilità d’uso, l’efficienza nel trasporto e i tempi di montaggio rapidi, costellano gli skyline di tutto il mondo grazie ai diversi vantaggi offerti.
Range

Gru a rotazione alta

Le gru a rotazione alta (gru GME) sono famose per la loro facilità di adattamento agli ambienti di lavoro, come cantieri alti, affollati o di ampia superficie. Permettono di sollevare e distribuire i carichi utilizzando due tecnologie: lo spostamento orizzontale del carrello (gamme MCT, MDT CCS CITY, MDT CCS, MD e MD MAXI) o il movimento mediante il sollevamento del braccio articolato (gamma MR).