Salta al contenuto principale Skip to main navigation Skip to search

MD 2200 Topbelt 30

Il modello MD 2200 Topbelt 30 offre tutti i vantaggi combinati di una gru a capacità elevata dotata di un nastro trasportatore per un posizionamento del calcestruzzo intensivo

In modalità di posa del calcestruzzo, la gru MD 2200 si distingue per un diagramma di carico a capacità elevata con 22,8 t al raggio di 80 m e un carico massimo di 60 t al raggio di 32 m che permette il sollevamento di carichi pesanti o la posa di calcestruzzo con una benna per calcestruzzo da 9 m3. La gru dispone di un’altezza libera sottogancio di 93 m. 

In modalità Topbelt, la gru gestisce un nastro trasportatore per la posa del calcestruzzo che consente un volume di 400 m3 all’ora, coprendo e sorvolando una superficie di 25.000 m² con un raggio massimo di 105 m. Il nastro trasportatore impiega un nastro di dimensioni standard largo 30 pollici.


Il sistema Topbelt funziona con pendenze fino a +/-20° ed è possibile innalzarlo lungo la torre della gru, per permettere al sistema Topbelt di seguire l’avanzamento della costruzione.

Brand & Range

Brand

POTAIN

Le gru a torre Potain sono conosciute in tutto il mondo per la loro potenza di sollevamento e per il loro design innovativo. Dalle gru topless City, capaci di costruire supergrattacieli, alle gru automontanti Hup che hanno trasformato l’edilizia residenziale, Potain produce più di 60 tipi di gru a torre adatte a una grande varietà di cantieri. Le gru a torre Potain, conosciute per la loro facilità d’uso, l’efficienza nel trasporto e i tempi di montaggio rapidi, costellano gli skyline di tutto il mondo grazie ai diversi vantaggi offerti.
Range

Gru a rotazione alta

Le gru a rotazione alta (gru GME) sono famose per la loro facilità di adattamento agli ambienti di lavoro, come cantieri alti, affollati o di ampia superficie. Permettono di sollevare e distribuire i carichi utilizzando due tecnologie: lo spostamento orizzontale del carrello (gamme MCT, MDT CCS CITY, MDT CCS, MD e MD MAXI) o il movimento mediante il sollevamento del braccio articolato (gamma MR).